Cos’è il perineo (pavimento pelvico)

Cos’è il perineo?

Il perineo è un insieme di muscoli localizzato all’interno del bacino la cui funzione è quella di sostenere vescica, utero, retto e di controllare l’apertura e la chiusura di vagina, uretra e ano.

Il perineo viene chiamato anche pavimento pelvico perché rappresenta la base del nostro corpo, il pavimento che sostiene le viscere. Nella realtà però non dobbiamo immaginarlo come una cosa piatta (un pavimento, appunto), ma come un fascio di muscoli che avvolge i visceri e li sostiene all’interno del bacino, ancorandosi ad esso. Se vuoi sapere di più su come è fatto dal punto di vista anatomico, trovi qui un approfondimento.

Perineo e salute

Il perineo è al centro della sessualità femminile: è protagonista durante la gravidanza e il parto ma non solo.

Dalla sua salute dipende il benessere della donna in ogni fase della vita.

Quando i muscoli perineali sono in salute, gli organi sono ben sostenuti, le pareti vaginali sono ben lubrificate e accostate come le ali di una farfalla, il piacere sessuale è di maggiore intensità.

Lo stile di vita sedentario, lo scarso esercizio fisico, il parto, la menopausa possono indebolire questi muscoli e dare origine a disturbi e disagi come perdita di urina, di aria o feci, dolore durante i rapporti sessuali e/o scarso piacere.

Vuoi saperne di più?

Acquista il Best Seller

Sei pronta per passare all’azione?

Scopri tutti i prodotti