Quando il flusso è leggero e quando abbondante?

Flusso “normale”

Si considera normale un ciclo mestruale durante il quale si perdono dai 30 ai 90 ml di sangue. (Circa. Alcuni indicano 80 ml come limite massimo).

Per capire in termini semplici di cosa stiamo parlando si tratta di 1-3 coppette mestruali a ciclo.
Oppure circa 3-9 tamponi maxi o super assorbenti esterni.

Flusso leggero

Si considera leggero un ciclo mestruale inferiore ai 30 ml (una coppetta) al mese.
Meno di 3 assorbenti maxi o tamponi maxi a ciclo.
Si parla, in questo caso, di ipomenorrea.

Anche se normalmente non ci capita di sentire molte lamentele per un flusso leggero, un flusso mestruale leggero può anche essere legato ad alcuni problemi di salute. Se non state assumendo un contraccettivo ormonale (pillola, ring, iud di nuova generazione, cerotti,…) valutate l’importanza di rivolgervi a un medico per chiarire la situazione. Assumendo un contraccettivo ormonale avrete di norma mestruazioni  particolarmente leggere, proprio perché in realtà non si tratta di vere mestruazioni ma di perdite che simulano il normale flusso mestruale (e comunque siete già sotto controllo medico, vero?).

Anche se troverete facilmente online una lunga serie di possibili cause di ipomenorrea, vi consigliamo di evitare sempre l’auto-diagnosi online e di rivolgervi non a google ma a un/a professionista di fiducia (un’ostetrica, per esempio) che vi insegni a conoscere ed ascoltare il corpo e vi possa dare indicazioni sul vostro stato di salute e sul particolare momento ormonale della vostra vita. Ne uscirete certamente più consapevoli.

Flusso abbondante

Il ciclo mestruale si considera abbondante quando è superiore ai 90 ml più di tre coppette mestruali a ciclo. In questi casi si parla di ipermenorrea o metrorragia a seconda dei casi.

Spesso un ciclo mestruale abbondante dura più di sette giorni ed è accompagnato da coaguli (nel sangue compaiono grumi più o meno grandi).

Il flusso abbondante rappresenta uno dei motivi più ricorrenti per cui ci si reca dal ginecologo/a. Spesso le donne sentono che il flusso abbondante compromette la loro “qualità della vita”. Può causare una mancanza di ferro che porta ad anemia o (più raramente) indicare altri problemi di salute.

Quando avevamo a disposizione solo tamponi o assorbenti esterni era più difficile misurare il flusso e poteva accadere di non essere in grado di riconoscere un flusso abbondante, oppure che il medico ci credesse “con beneficio di inventario”, oppure ancora di riportare come abbondante un flusso che il medico considera normale.

Non è per niente facile capire esattamente quanto sangue mestruale perdiamo su un tampone o un assorbente!

Se pensate di avere un flusso abbondante o più abbondante del solito, vi consigliamo di rivolgervi al medico di fiducia e di arrivare all’appuntamento con le idee più chiare. Quantificare esattamente il nostro flusso (quanti ml di sangue mestruale) aiuta il medico nella diagnosi e facilita il dialogo facendolo partire subito da un dato concreto. Fino a qualche anno fa l’unica strada possibile era quella di pesare assorbenti o tamponi prima e dopo l’uso. Oggi uno strumento più efficace è quello della coppetta graduata, come la coppetta mestruale Mooncup.

Il mio flusso

Il fatto di avere un ciclo mestruale leggero, normale o abbondante non è di per sé necessariamente indice di patologie in corso. Conoscere il proprio ciclo è però un utile strumento di conoscenza e un importante indicatore. Il modo migliore per farlo è con il supporto di un professionista (un’ostetrica, per esempio) e una buona dose di auto-osservazione.

Con una coppetta mestruale graduata impari a conoscere la quantità di sangue mestruale e con quale intensità la perdi nei diversi giorni (e persino ore) del ciclo. Una volta abituata, è molto più facile notare cambiamenti nella quantità e nella qualità (odore e colore). Sono dati importanti da tenere sott’occhio per conoscerci meglio e proteggere la nostra salute.

5798e1acaccf5 bpfull Quando il flusso è leggero e quando abbondante?
La Bottega della Lunahttp://www.labottegadellaluna.it
Ci occupiamo di intimità e di benessere della donna per diffondere una cultura del femminile più ricca e consapevole a partire dalla conoscenza di sé e del proprio corpo.

Related Posts

Comments

  1. E importate anche perché con tutte queste notizie e più veloce parlare con un dottore o una infermiera

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli