Quattro donne in te: gli archetipi del ciclo mestruale

Dialogare sulle mestruazioni può aiutare le donne ad aumentare la comprensione della propria natura ciclica: conoscere gli archetipi del ciclo mestruale, le loro energie e come ci influenzano, può aiutarci ad interpretare i messaggi del nostro corpo e imparare a rispettare le sue richieste. Messaggi spesso molto eloquenti, ma che hanno bisogno di essere conosciuti per comprendere il loro significato

La Giornata Internazionale dell’Igiene Mestruale

Il 28 Maggio del 2014 è stata istituita la Giornata Internazionale dell’Igiene Mestruale per iniziativa dell’organizzazione no profit tedesca Wash United. Ad oggi la Wash United coordina più di 500 organizzazioni in tutto il mondo coinvolte attivamente in attività per la promozione della salute mestruale.

La giornata è stata istituita per contrastare il silenzio assordante in tema di mestruazioni: un argomento ancora tabù, sul quale pregiudizi e stereotipi sono molteplici e pesano sulla vita e sulla salute di molte donne e ragazze.

È fondamentale parlare di Period Poverty e dell’impatto che ha nei vari paesi del mondo, ma anche istituire dei veri e propri percorsi di educazione mestruale per aumentare le conoscenze di tutt* sul tema.

Archetipi del Ciclo Mestruale: ne parliamo con Aurora Ticino

Quest’anno, in occasione di questa giornata, abbiamo deciso di approfondire il tema degli Archetipi del Ciclo Mestruale. Per farlo abbiamo incontrato Aurora Ticino.

Aurora ha deciso di basare la sua vita professionale proprio sulla diffusione di queste consapevolezze ed ha intrapreso un percorso formativo con Miranda Gray.

Ho avuto modo di partecipare ad un cerchio di Donne condotto da Aurora, ed è stata un’esperienza di condivisione e presa di coscienza davvero molto forte. Ha il dono di saper parlare della nostra complessità in modo incredibilmente semplice e diretto: uscita da quell’esperienza avevo la convinzione di avere in mano molti strumenti in più per comprendermi. Conoscere gli Archetipi del Ciclo Mestruale è stato fondamentale per iniziare a cambiare il mio modo di vivere il ciclo in meglio. Persiste a distanza di molti mesi una sensazione di profonda connessione con me stessa e la mia natura, che mi ha aiutata a mettere a fuoco tutte quelle attenzioni ed accorgimenti preziosi che devo a me stessa.

Ecco il risultato della nostra intensa e piacevole chiacchierata.

Il Ciclo Mestruale scandisce un ritmo nella vita delle donne. In molte ci rendiamo conto che le nostre emozioni e le nostre energie cambiano durante il mese, ma non sempre capiamo come e perché ne siamo influenzate. Quali sono i benefici di diventarne consapevoli?

Il Ciclo Mestruale influenza tutta la nostra vita. In base alla fase in cui ci troviamo cambia tutto di noi: il nostro corpo, le nostre emozioni, le nostre attitudini nel mondo, il modo in cui percepiamo noi stesse e quel che ci circonda.

Cambiamo gusti, necessità, modo di vestire! È come se fossimo quattro Donne in una, ed è una realtà che nessuno ci insegna.

Pensiamo di dover essere sempre le stesse, dritte forti e in grado di sostenere il mondo intero sulle nostre spalle, ma la verità è ben diversa.

Prendere consapevolezza dei nostri mutamenti durante il mese, ci permette di accettarci, di iniziare a rispettare noi stesse e la nostra natura ciclica, ci aiuta a vivere in armonia con la nostra Femminilità, ad ascoltarci e a comprenderci, oltre a renderci molto più performative.

Una volta che abbiamo compreso quali doti e quali doni porta con sé ogni fase, possiamo usarli al meglio per raggiungere i nostri obiettivi, per crescere e per vivere in maniera più armoniosa.

Cosa sono gli Archetipi del Ciclo Mestruale?

Miranda Gray, nel suo primo libro “Luna Rossa” spiega molto chiaramente quali sono i doni del Ciclo Mestruale per noi Donne.

Per la prima volta una Donna scrive di Mestruazioni e ne parla addirittura bene! Le descrive come portatrici di Doni e non come un fardello punitivo con cui noi Donne siamo costrette a convivere.

In questo libro vengono descritte le quattro fasi abbinate ai quattro Archetipi del Ciclo Mestruale, che ci aiutano a comprendere e mettere a fuoco tutti i cambiamenti di cui parlavano prima.

Gli Archetipi del Ciclo Mestruale sono la Fanciulla, la Madre, l’Incantatrice e la Crona: ognuno è simbolo delle fasi che si avvicendano ogni mese, ciclicamente, durante tutto il periodo fertile della nostra vita.

La danza dei nostri archetipi ci condiziona moltissimo. Ma nonostante questo troppo spesso le donne ne restano inconsapevoli perchè nessuno si occupa di trasmetterci questi saperi.

Nessuno ci ha spiegato che è normale mutare così velocemente e che, come la Luna in Cielo, siamo sempre in movimento all’interno di un ciclo infinito.

Siamo convinte di dover essere sempre uguali ma non è nella nostra autentica natura: le energie femminili sono profondamente collegate alla Natura. Come la Terra muta con le stagioni, noi mutiamo con le nostre fasi. Sforzarci di essere sempre le stesse ci porta ad allontanarci dalla nostra Femminilità autentica.

aurora Quattro donne in te: gli archetipi del ciclo mestruale
Quindi ogni mese siamo la Fanciulla, l’Incantatrice, la Madre e la Crona. Come si riflette questo sulla nostra vita?

Come dicevamo, il mutare degli Archetipi del Ciclo Mestruale dentro di noi ci cambia radicalmente sotto ogni aspetto: dalle nostre attitudini e capacità allo sguardo con cui osserviamo il mondo. Solo capendo questo, accettandolo e dando spazio alla comprensione della nostra complessità, potremo davvero godere dei meravigliosi Doni che porta il nostro essere creature cicliche.

La Fanciulla è l’archetipo legato alla nostra fase pre-ovulatoria, quindi subito dopo la fine del sanguinamento.

È l’archetipo che ci porta l’energia della Rinascita. Dopo la stanchezza delle mestruazioni iniziamo ad avere più forze fisiche e mentali, abbiamo più voglia di fare attività pratiche e gestionali.

La Fanciulla porta con sé grandi capacità intellettive e logiche e la grinta per affrontare tutte le difficoltà che possiamo incontrare.

E’ il momento del mese in cui crediamo più in noi stesse, nei nostri obiettivi, ci sentiamo forti e dinamiche, sicure di noi e pronte a nuove sfide.

La Madre invece è l’archetipo legato alla fase ovulatoria. Le energie dinamiche e forti della fanciulla hanno raggiunto l’apice e si stabilizzano. Se immaginiamo noi stesse come la Luna, questa è la fase della Luna Piena.

Colme e lucenti abbiamo talmente tanta forza, stabilità, creatività e potere da volerlo donare anche agli altri.

Se la Fanciulla ci portava in dono capacità mentali, la madre ci porta emotività ed empatia.

In questa fase ci viene molto naturale prenderci cura di chi abbiamo intorno, potremmo avere voglia di cucinare, di fare attività creative, di abbellire la nostra casa.

Anche dal punto di vista lavorativo avremo migliori doti comunicative e di gestione, maggior comprensione degli altri ed empatizzeremo di più con le esigenze di ognuno.

Nella fase premestruale l’archetipo di riferimento è quello dell’Incantatrice.

Questo è forse l’archetipo meno compreso, con cui andiamo più in conflitto e che genera in noi più frustrazione.

L’incantatrice ci chiede di stare con noi stesse, di guardarci dentro e di fidarci delle nostre intuizioni più che della nostra capacità razionale.

In questa fase le energie fisiche e mentali sono in calo, ci sentiamo più stanche e troviamo sempre meno interesse verso il mondo esterno.

Nasce in noi l’esigenza del raccoglimento, di rallentare i ritmi frenetici della nostra vita e di dare più spazio al nostro potere immaginifico e intuitivo.

Il fatto che spesso non ci permettiamo di farlo è causa di forte frustrazione: vogliamo fare tutto come qualche giorno prima, ma sentiamo che non ne abbiamo più le forze.

Invece che ascoltarci e accettare questa necessità di rivedere le nostre priorità, lottiamo con tutte le nostre forze per rimanere performative nello stesso modo: da lì nascono forti nervosismi, incomprensioni, rabbia.

L’ultimo degli Archetipi del Ciclo Mestruale è quello della Crona.

Le nostre energie fisiche e mentali sono ridotte ai minimi termini, il riposo mentale e fisico diventa un’esigenza ancora più forte.

La Crona ci insegna a lasciar andare ciò che non serve più, a prenderci il nostro tempo per connetterci profondamente con noi stesse. È il momento di massima esclusione dal  mondo esterno e di massima connessione  con il nostro inconscio.

Se lasciamo la Crona libera di guidarci, ci farà vedere quello che va modificato della nostra vita, ciò che ci ostiniamo a portarci dietro ma che non ha più bisogno di esistere in noi.

In questa fase emerge la nostra vera saggezza e, con uno sguardo nuovo, possiamo fare nuove scelte per il nostro percorso e la nostra vita.

In questa fase è sconsigliata l’azione: la Crona ci fa vedere ma sarà la Fanciulla che, da lì a breve, farà ritorno dentro di noi per darci l’energia dinamica per perseguire quello che abbiamo deciso durante le mestruazioni.

Quali consigli puoi dare alle donne per vivere nel modo migliore ogni fase del ciclo mestruale?

La verità è che se comprendiamo gli Archetipi del Ciclo Mestruale, ci ascoltiamo e diamo retta a ciò che sentiamo il gioco è fatto!

L’incantatrice per farci vedere la nostra capacità intuitiva e immaginifica ci “costringe” a rallentare: se diamo retta alla nostra stanchezza e proviamo ad esempio a dormire 10 minuti in più, potremmo accorgerci di come cambia il nostro umore e il nostro vivere quotidiano.

Se prestiamo attenzione alle nostre esigenze possiamo accorgerci che con l’avvicinarsi della mestruazioni abbiamo voglia di indssare vestiti più comodi e larghi. Se provassimo a dare retta a queste sensazioni, la nostra qualità di vita migliorerebbe facilmente.

Tu sei una Moon Mother®. Puoi raccontarci in cosa consiste il tuo lavoro?

Volentieri! Sono una Moon Mother® di Miranda Gray, Ho la certificazione di terzo livello e di Mentore della Ciclicità, questo significa che posso lavorare con le Donne attraverso le tecniche create da Miranda per la struttura energetica delle Donne.

Il mio lavoro consiste nel creare un’oasi di pace per le Donne che vogliono riconnettersi con la propria Femminilità e con la propria natura ciclica. Ma non solo: spesso si rivolgono a me donne che non vivono bene il ciclo mestruale e che vogliono iniziare un percorso di conoscenza di loro stesse.

Una Moon Mother® è una donna che è stata iniziata e formata da Miranda Gray (scrittrice, insegnante, guida spirituale, sostenitrice del risveglio delle energie femminile nel mondo) per essere un canale per l’Energia Femminile.

Le Moon Mother® scelgono di mettersi al servizio del risveglio della coscienza delle donne aiutandole a superare i loro blocchi, a risanare le Energie Archetipe Femminili, ad amare loro stesse, a riconquistare il loro Potere Personale, a rivendicare la Sacralità del loro Grembo e a sperimentare l’amore per la loro autentica Femminilità e per loro stesse.

La meraviglia delle tecniche create da Miranda è che sono state create da una Donna per la struttura energetica Femminile, quindi lavorano in gran profondità su noi Donne: sono studiate apposta per noi!

Conduco regolarmente Cerchi di Donne. È una cosa che amo profondamente perchè è un momento profonda condivisione in cui a cuore aperto ci si confronta e si cresce insieme.

Ogni Cerchio per me è unico e irripetibile: ogni Donna che decide di sedersi nel Cerchio porta con sé qualcosa di esclusivo. Non ci sarà mai un Cerchio uguale ad un altro, anche se gli argomenti di cui parliamo sono gli stessi: ogni Donna è un essere a sé e condivide il suo mondo meravigliosamente speciale.

Come si diventa Moon Mother® ?

Per diventare Moon Mother® bisogna ricevere l’iniziazione da parte di Miranda Gray o da una Moon Mother Teacher certificata.

La formazione per Moon Mother® è disegnata per supportare il risveglio delle autentiche energie femminili in noi donne, per liberarci e innamorarci nuovamente di noi stesse, acquisire fiducia per sentirci forti e complete, innalzando le proprie vibrazioni per contenere l’energia della Womb Blessing® e trasferirla ad altre donne.

È anche e soprattutto l’inizio di un viaggio di crescita personale, attraverso la propria Femminilità e il proprio potere, in cui potersi finalmente riconoscere nel nostro vero e profondo essere Donne.

Le formazioni avvengono periodicamente e in diverse città. Sul sito ufficiale potete consultare le date che vengono aggiornate costantemente.

Le conoscenze sui doni del ciclo mestruale possono migliorare realmente la vita quotidiana di ogni donna. Cosa possiamo suggerire alle donne che hanno voglia di approfondire e diffondere queste conoscenze?

Sicuramente di leggere i libri di Miranda Gray! Oltre “Luna Rossa” ne ha scritti altri che sono stati tradotti anche in italiano. Ognuno affronta il tema della ciclicità Femminile e degli Archetipi del Ciclo Mestruale con un linguaggio diverso e da un punto di vista differente.

“Luna Rossa in ufficio” per esempio parla in termini molto pratici e concreti di cosa significa ottimizzare i doni del ciclo mestruale, dando consigli e suggerimenti per poter pianificare le attività della nostra vita tenendo presenti le varie fasi in cui ci troviamo.

“Le tue Dee Interiori” invece è un libricino molto snello e facile per iniziare a riconoscere gli Archetipi del Ciclo Mestruale e comprendere quel che siamo cosa ci accade: uno strumento per poter fluire in maniera armoniosa con questi.

Oltre a leggere e ad approfondire l’argomento penso che il consiglio più grande sia quello di confrontarsi. Parlare e dialogare con altre Donne di come ci sentiamo e di quello che viviamo ci farà capire immediatamente di non essere sole: possiamo avere la consapevolezza che la maggior parte delle nostre esperienze sono condivise da tutte le Donne del pianeta, aldilà di tempo e spazio.

Ad esempio l’energia dirompente che abbiamo durante la fase pre-ovulatoria (Fanciulla) la provano tutte le Donne a prescindere da luogo di nascita, cultura, educazione o altro. La prova nostra Madre e l’ha provata la nostra trisavola! Così come la necessità di solitudine che inizia a bussare alla nostra porta con l’arrivo dell’Incantatrice: è esperienza condivisa dalle Donne di tutti i tempi, solo che non lo sappiamo!

Pensiamo di essere sbagliate, problematiche, invece è solo la nostra natura ciclica che si manifesta!

Parlare e raccontarsi è un regalo noi stesse e alle Donne con cui ci apriamo: anche loro inizieranno a sentire di non essere sole, di non essere sbagliate e questo porterà sicuramente un grande giovamento.

Ognuna di noi può diventare quella Donna che porta questa carezza sulla testa ad un’altra Donna.

60000724eabe3 bpfull Quattro donne in te: gli archetipi del ciclo mestruale
Giulia
Esperta in educazione sessuale e consulente di sessuologia in formazione. Infermiera, fitopreparatrice, appassionata di erboristeria e mamma. Da anni mi interesso di tematiche femminili e femministe, di sessualità, sextoys, piacere e benessere.

Related Posts

Comments

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli