Parliamo di mestruazioni a Milano

Mestruazioni.
Se ne parla sempre di più a voce alta
nel web e fuori.
La rivendicazione delle mestruazioni coinvolge chiunque
con lo scopo di ottenere parità.

Per questo organizziamo in collaborazione con il Gruppo Donna di Arcigay Milano l’evento
“#mestruazioni: quando il ciclo mestruale è diventato virale”
Domenica 11 Dicembre 2016
alle ore 20:00
in via Bezzecca, 3 Milano

Venite? 🙂

Seguite l’evento facebook

Dal 2015 un susseguirsi di eventi, divenuti virali sul web, ha riportato l’attenzione sulla percezione sociale delle mestruazioni e la loro comunicazione.
Attraverso questo evento culturale vogliamo diffondere maggiore consapevolezza ed istruzione. Un momento di apertura e confronto rivolto a tutti.

Sì, ok, ma di cosa parliamo?

Ecco, questo è il programma:

Mestruazioni, cosa succede nel mondo?

Il 2015 è stato l’anno in cui le mestruazioni sono venute allo scoperto, imponendo la loro ciclica presenza sui social media e al grande pubblico. Vedremo a un anno di distanza quali sono stati i momenti salienti di questo percorso, di cosa si è parlato e come. Capiremo perché siamo davanti a una vera e propria rivoluzione e perché ci riguarda tutti.

Quando il sangue era sacro

Abbiamo vissuto una cultura che considera le mestruazioni un male necessario e il sangue un elemento da nascondere, una sostanza che rende le donne impure per le maggiori religioni monoteiste. C’è stato invece un tempo in cui il corpo della donna era considerato sacro proprio in virtù della capacità di sanguinare e partorire. Un’epoca remota in cui le donne si riunivano per mestruare insieme e i cicli dei loro corpi scandivano la vita della comunità.
Recuperiamo la memoria di questa storia e iniziamo a guardare il sangue con un’altra prospettiva.

Ritrovare il nostro potere attraverso il ciclo mestruale

Conoscere il ciclo mestruale e le sue fasi per esprimere al meglio il nostro potenziale creativo.
Nella nostra cultura il ciclo mestruale è legato alla “creazione” dei bambini; in realtà ogni ciclo ha in sé un potenziale creativo e noi possiamo utilizzare la sua energia per portare a termine i progetti a cui teniamo. Conoscere il nostro ciclo e quello delle persone che ci stanno vicine crea un ambiente armonioso e creativo per tutti. Impariamo come sfruttare questo potenziale e scopriamo gli archetipi associati alle quattro fasi del ciclo mestruale, per riconnetterci con la madre terra ed esprimerci al meglio, con bellezza e potere.

Coppetta mestruale: internet, le mestruazioni e il passaparola

La coppetta mestruale esiste davvero? Perché dovrei provarla? Negli ultimi anni l’uso della coppetta è aumentato grazie al passaparola da donna a donna passato soprattutto attraverso internet e i social. Nonostante questo il suo uso suscita ancora perplessità ed è motivo di dibattito tra le donne. La Bottega della Luna, che per prima ha portato la coppetta mestruale Mooncup in Italia ed è editrice del primo libro sulla coppetta “Io e la mia coppetta”, risponde a tutte le domande su questo prodotto e racconta cosa è cambiato dal 2004 ad oggi.

mestruazioni milano illustrazioni
Daniele Morganti, Silvia Marchetti, Antonio Pinna | La stanza dei grafici su Internazionale.it

E chi ci sarà?

L’evento nasce dal nostro incontro con Sabrina, una delle ragazze che fanno parte del Gruppo Donna, la voce al femminile di CIG Arcigay Milano che si occupa di accoglienza, organizzazione di eventi aperti a tutti gli orientamenti sessuali ed identità di genere, femminismo intersectional.

Domenica 11 dicembre quindi ci saremo noi della Bottega della Luna (Sara, Alberta e Agnese), ci saranno le ragazze del Gruppo Donna e insieme a noi due amiche:

Francesca Rugi, responsabile del progetto SEAO RISe della Scuola Elementale di Arte Ostetrica di Firenze, e Arianna Ruffinengo, autrice di fumetti, artista visuale, business visualizer.

Vi portiamo i nostri prodotti!

Alla fine dell’evento sarà possibile acquistare i nostri prodotti: Mooncup, Pelviluna, Fun Factory, preservativo femminile e libri.

5798e1acaccf5 bpfull Parliamo di mestruazioni a Milano
La Bottega della Lunahttp://www.labottegadellaluna.it
Ci occupiamo di intimità e di benessere della donna per diffondere una cultura del femminile più ricca e consapevole a partire dalla conoscenza di sé e del proprio corpo.

Related Posts

Comments

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli