In questo articolo parleremo della differenza tra silicone e ABS e delle loro caratteristiche: conoscere il materiale con cui è fatto un sex toy è un’informazione fondamentale da conoscere per effettuare un acquisto giusto, consapevole e sicuro.
Attenzione alla qualità dei materiali quando si acquista un sex toy
Purtroppo sull’industria dei giocattoli per adulti ricade un vuoto legislativo che determina la possibilità di commercializzare anche prodotti di scarsa qualità e sicurezza. Un esempio è quello relativo ai famosi ftalati: si tratta di additivi che vengono utilizzati per conferire alla plastica diversi livelli di flessibilità ed elasticità ma che, ahimè, sono stati identificati come allergenici, interferenti endocrini e potenzialmente cancerogeni.
La normativa vigente, infatti, non consente una presenza di ftalati nei prodotti per l’infanzia maggiore dello 0,1%. Ma non esiste allo stato attuale nessun divieto riguardante la presenza di ftalati nei sex toys.
Le problematiche relative ai materiali dei giocattoli per adulti riguardano anche la possibile presenza di altre sostanze cancerogene, l’allergenicità, la porosità, la stabilità dei materiali nel tempo.
Materiali porosi o non porosi?
La porosità dei materiali è una caratteristica molto importante.
Un giocattolo realizzato con materiale poroso può intrappolare all’interno dei pori sporco, batteri, residui di lubrificante o di liquidi organici che non riescono ad essere rimossi. Questo significa che un sex toy di materiale poroso è un potenziale veicolo di infezioni e reinfezioni batteriche, fungine o, se condiviso, anche per malattie sessualmente trasmissibili. Questi giocattoli possono essere mantenuti puliti per un periodo di tempo più lungo con l’uso di un preservativo, ma l’incapacità di sterilizzarli veramente è una caratteristica della quale tenere conto.
Differenza tra silicone e ABS: cosa sapere prima di fare l’acquisto
Il piacere, la salute e il benessere sono strettamente collegati. Per questo nel nostro e-commerce troverai soltanto prodotti con materiali di alta qualità, sicuri e certificati.
Per fare un acquisto consapevole, vogliamo condividere più informazioni possibili sui nostri prodotti.
Dando uno sguardo al nostro shop, potrai vedere che tutti i nostri sex toys sono in silicone di grado medicale e/o in ABS.
Ma qual è la differenza tra silicone e ABS?
SEX TOYS IN ABS
L’ABS è l’acronimo di Acrilonitrile butadiene stirene, un terpolimero.
Si tratta di un materiale plastico privo di ftalati ed altre sostanze dannose. È comunemente utilizzato per la produzione di elettrodomestici e prodotti per l’infanzia (avete presente i mattoncini Lego?).
È un materiale non poroso e di conseguenza facile da pulire e igienico. Vanta un’alta resistenza agli impatti ed una buona resistenza al calore. Tuttavia deve essere protetto dalla luce solare, che può alterarne le caratteristiche.
È un materiale riciclabile e rigenerabile. Per lo smaltimento suggeriamo di informarsi sulle disposizioni del proprio comune.
Viene utilizzato per produrre giocattoli rigidi. Può essere usato da solo oppure per creare la struttura interna del giocattolo, che può essere rivestita di altro materiale. Ha la caratteristica di trasmettere molto bene le vibrazioni ma allo stesso tempo potrebbe essere un po’ rumoroso.
Con un toy in ABS puoi utilizzare tutti i tipi di lubrificante.
È un materiale piuttosto economico, soprattutto in relazione all’alta qualità e sicurezza.
SEX TOYS IN SILICONE MEDICALE
Il silicone è un prodotto di sintesi che può avere diversi livelli di flessibilità e porosità in base al processo di produzione utilizzato.
Il silicone di grado medicale è il silicone con il più alto grado di biocompatibilità: in caso di contatto e permanenza anche prolungata con le mucose, non costituisce un fattore nocivo. È lo stesso materiale con il quale vengono prodotti presidi medici a permanenza ed è sottoposto a normative e controlli stringenti.
Si tratta di un materiale morbido, flessibile e non poroso, quindi sicuro dal punto di vista igienico (essendo resistente alle alte temperature un giocattolo in silicone può anche essere sterilizzato mediante bollitura, a patto che non contenga un motore!).
Ha un ottima resistenza all’invecchiamento: un giocattolo in silicone ha una lunghissima durata (anche una vita!) se usato e curato in maniera adeguata.
Trasmette bene le vibrazioni e in maniera “silenziosa”.
Il costo del silicone medicale è più alto rispetto a quello degli altri materiali. Inoltre bisogna avere cura di utilizzare solamente lubrificanti a basa acquosa (il silicone liquido presente nei lubrificanti a basa siliconica potrebbe danneggiare il tuo prezioso giocattolo!)
Molte aziende affermano di utilizzare il silicone anche se i loro giocattoli sono realmente realizzati con un mix di elastomero e gomma termoplastica (TPR). Questo determina una maggiore porosità del prodotto e quindi una maggiore difficoltà nelle operazioni di pulizia. È quindi sempre molto importante effettuare acquisti da aziende che selezionano prodotti di alta qualità e delle quali ti fidi.
Nel nostro shop potrai serenamente concentrarti sulle funzionalità, i colori, le forme e le dimensioni dei giocattoli che preferisci: alla selezione di materiali sicuri ci abbiamo pensato noi!