Abbiamo parlato molte volte del perché è utile mantenere elastico e in salute il perineo.
Una muscolatura pelvica in salute facilita il parto, previene l’incontinenza e, a tutte le età, regala una vita sessuale più appagante.
Anche se se ne parla poco e non siamo abituate a tenere i muscoli del perineo in “forma” è possibile fare prevenzione fin da giovani o allenarli per recuperare il contatto e contribuire a farli ritornare elastici e in salute. (1)
Oggi vi spieghiamo nel dettaglio uno degli strumenti utili a tenere in allenamento il perineo che differisce dagli altri perché permette un allenamento graduale, particolarmente importante se non si è più giovanissime o dopo una o più gravidanze.
PELVILUNA GYM è un set per la ginnastica pelvica che consente di entrare in contatto con il perineo delicatamente, tutto quello che dovrete fare è ricordarvi di usarlo con regolarità.
Set per il perineo Pelviluna Gym
Il set è composto da:
- la conchiglia con 3 sfere di peso differente
- il lubrificante intimo biologico a base d’acqua
- il diario della ginnastica del perineo
La conchiglia
La conchiglia è stata studiata da un team di ginecologi per lavorare in maniera specifica sul perineo.
Si basa sulla storia delle palline vaginali, ma ha una forma innovativa che la rende unica, studiata per:
- permettere un facile inserimento,
- appoggiarsi sui muscoli del perineo,
- fare aderenza alle pareti vaginali.
Come le altre palline, si inserisce in vagina come un tampone lasciando all’esterno solo il cordino (in nylon rivestito in silicone) che serve per sfilarla e si posiziona in modo tale che semplicemente muovendosi si faccia automaticamente e senza pensarci un esercizio tipo Kegel.
A differenza di altre palline vaginali, però, la conchiglia si apre e al suo interno si inseriscono le 3 sfere secondo diverse combinazioni, in modo da iniziare allenando il perineo con un peso minore e aumentarlo nel tempo.
Potete quindi decidere di usare la conchiglia senza alcun peso all’interno, oppure combinando il peso delle tre sfere.
Senza pesi all’interno la conchiglia è leggerissima (solo 19 grammi) e può essere usata con facilità anche da chi ha un pavimento pelvico che ha bisogno di cure. Quando invece la usate con il massimo del peso (63 grammi) può essere paragonata a una sfera doppia. Farete così un esercizio personalizzato in base alla vostra tonicità muscolare.
La conchiglia Pelviluna è realizzata in plastica ABS rivestita in silicone di grado medico ipoallergenico, bio tollerabile e di facile manutenzione.
Si lava semplicemente con acqua e un po’ di sapone neutro e si inserisce.
Non fatela bollire.
Perché è speciale
La conchiglia Pelviluna è consigliata per la prevenzione, il post-parto, l’incontinenza e la sessualità ed è speciale per due motivi:
- vi permette, con un solo prodotto, di avere a disposizione pesi diversi per poter allenare i muscoli del perineo gradualmente in base al vostro stato di salute;
- pur aumentando il peso, non aumentano le dimensioni del prodotto e questo facilita le donne che hanno la vagina corta o per costituzione o a causa dell’inizio di un piccolo prolasso.
Il lubrificante
Il lubrificante biologico e a base d’acqua che si trova nella confezione è compatibile con il silicone medicale, è formulato appositamente per ridurre il rischio di allergie e vi aiuta nell’inserimento della conchiglia in caso di secchezza vaginale.
Il diario
Nella confezione troverete anche il diario della ginnastica pelvica.
Il diario si trova esclusivamente all’interno di questa confezione, illustra tutte le possibili combinazioni delle sfere e permette di monitorare in maniera facile i vostri progressi.
Sul davanti trovate alcune informazioni utili sul perineo e sull’uso della conchiglia Pelviluna.
Dietro invece c’è il vero e proprio diario che dura 4 mesi e che permette di prendere nota degli esercizi svolti: periodo, combinazione dei pesi e durata.
Monitorare il vostro allenamento è importante perché vi permette di essere ancora più consapevoli del vostro percorso di benessere del perineo.
Come si usa
Esercizio passivo
Per far sì che la conchiglia funzioni, una volta inserita bisogna stare in piedi.
Non è necessario fare chissà quali cose, il produttore consiglia di muoversi o comunque dedicarsi alle proprie attività quotidiane per pochi minuti.
Questo viene chiamato esercizio passivo ed è sufficiente per stimolare e far lavorare i muscoli del perineo in maniera semplice.
Esercizio attivo
Inserire la conchiglia prima di iniziare gli esercizi tipo Kegel può essere d’aiuto perché permette di percepire in maniera più diretta i muscoli del perineo e di capire se si sta contraendo nella maniera corretta. In caso didifficoltà potrebbero consigliarvi di fare questo esercizio da sdraiate.
Si tratta in questo caso di un esercizio attivo.
Per ottenere il massimo giovamento dall’uso della conchiglia Pelviluna è importante utilizzarla per una durata di tempo breve: il produttore consiglia circa 15/20 minuti, ma con costanza, cioè tutti i giorni. Questo, secondo il produttore, porta i migliori risultati e miglioramenti in circa 4 mesi.
___
(1) Attenzione, però. Questo strumento, anche se è stato studiato da un team di ginecologi, come tutti gli aiuti per il perineo non sostituisce la terapia e non costituisce cura medica. Aiuta a fare esercizio, ma (se ritenete di avere un problema medico) vi consigliamo sempre di rivolgervi a un professionista, magari un’ostetrica.
Ho acquistato il set pelviluna ma all’interno non ho trovato il diario per la ginnastica. È possibile scaricarlo dal sito o riceverlo x mail? Grazie saluti Silvia
Ciao Silvia, scusaci per il ritardo della risposta, ma i tempi sono stati complessi… Scrivimi a alberta@intimaluna.it e te lo mando in versione pdf 🙂